- Viaggio nella Sicilia baroccaCari soci,come annunciato durante la nostra ultima degustazione al Borgovecchio, eccovi il programma per la gita in Sicilia.Di seguito il link per l’iscrizione diretta alla nostra agenzia. Termine 13 gennaio 2025:Link per https://event.indual.it/anav-barocco-siciliano-2025Guarda il programma del viaggio Con l’occasione vi auguriamo un sereno Natale e un buon inizio 2025Il comitatoANAV Mendrisiotto
- Serata di chiusuraE per terminare l’anno con qualcosa di prestigioso e prezioso eccoci a voi con I nostri panettoni con Mastro PIFF e i possibili vini abbinatiCare amiche, cari amici,Vi porteremo a scoprire le similitudini delle fermentazioni che fanno del panettone e del vino due compagni di viaggio inseparabili.Ci accompagnano in questo viaggio Mastro PIFF (Giuseppe Piffaretti) e l’enologo Francesco Tettamanti, dir. della Cantina Fumagalli SA di Balerna.Con piacere vi invitiamo a scoprire questa prestigiosa realtà, con ben 8 qualità di panettoni, abbinati al giusto vino.
Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 20.15
presso l’enoteca BORGOVECCHIO SA in Via Sottobisio 5 – a Balerna.
All’entrata verrà incassato un contributo spese di Frs.30,– per persona.Per ragioni organizzative siete invitati ad annunciarvi entro lunedì 09.12.24 rispondendo alla email d’invito oppure telefonando al No.079-621 86 64 Antonello. Vi ricordo che la sala ha una capienza massima di 42 posti, saranno pertanto accettate le iscrizioni in ordine di chiamata.Per queste serate molto interessanti ed anche impegnative dal lato organizzativo, vi ricordo che le iscrizioni sono aperte ai soci, amici e simpatizzanti della nostra associazione.Chiuderemo il nostro anno associativo, con la classica panettonata e moscato.In attesa di incontrarvi numerosi e scambiarci gli auguri di rito, cordialmente salutiamo.Amici del Vino del Mendrisiotto Il ComitatoNB.: Non dimenticare il cofanetto dei bicchieri ed il boccale. (Sono sempre in vendita i nuovi, come pure i bicchieri del 50mo.)Per i nuovi membri, se desiderate il cofanetto con i bicchieri, p.f. ordinatelo all’iscrizione (costo Frs.40,- completo di 5 bicchieri) - Vitigni coltivati in TicinoCare amiche, cari amici,dopo l’interessante serata sui vini Naturali, continuiamo il programma con una serata de:
I diversi vitigni coltivati in Ticino
Scopriremo cosa in Ticino si coltiva e si produce al di fuori del Merlot. La serata è prevista Mercoledì 13 novembre 2024 alle ore 20.15 presso l’Istituto Agrario Cantonale di Mezzana.All’entrata verrà incassato un contributo spese di Frs. 20,– per persona.Per ragioni organizzative siete invitati ad annunciarvi entro lunedì 11.11.2024, telefonando al No.079 – 621 86 64 (Antonello)oppure per e-mail.Invitiamo i soci che non hanno ancora pagato la tassa sociale 2024, di volerlo fare al più presto, grazie.Sicuri d’incontrarvi numerosi alla prossima degustazione, cordialmente salutiamo. Amici del Vino del Mendrisiotto Il ComitatoNB.: Non dimenticare il cofanetto dei bicchieri ed il boccale. (Sono sempre in vendita i nuovi, come pure i bicchieri del 50mo.) - Serata Terre LarianeCari amiche, cari amici,continuando il programma, eccoci alla scoperta di una zona di lago vicina a noi, ma per certi versi sconosciuta, specie pobr la parte vitivinicola
TERRE LARIANE IGT
La serata è prevista Giovedì 17 ottobre 2024 ore 20.15 presso l’Istituto Agrario Cantonale di Mezzana.
4 produttori presenteranno il loro prodotto. Avremo anche un caseificio .Sarà una degustazione itinerante, ogni produttore avrà il suo tavolo e presenterà il proprio vino, si girerà nei tavoli per incontrare queste rpicro realtà.All’entrata verrà incassato un contributo spese di Frs 30,- per persona.Per ragioni organizzative, siete pregati di annunciarvi entro lunedì 14.10.2024. telefonando al No. 079 — 621 86 64 oppure rispondendo alla mail.In attesa di incontrarvi numerosi, cordialmente salutiamo.Amici del Vino del Mendrisiotto Il ComitatoNon dimenticate il cofanetto dei bicchieri ed il boccale.(Sono sempre a disposizione i nuovi, come pure i bicchieri del 50mo.)